Eyes Wide Open di Gotye, il secondo singolo

eyes wide open gotye

Gotye ha deciso di rilasciare un secondo nuovo singolo dal suo album Making Mirrors, vale a dire, il brano Eyes Wide Open, la cui uscita sul mercato è prevista per il 4 giugno.

Dopo il successo sperimentato con il primo singolo, Somebody that I used to know, che ha letteralmente trascinato l’album dell’artista belga-australiano in cima alle classifiche di diciassette nazioni, Gotye va sul mercato con un altro grande brano.

Gotye: un nuovo secondo singolo con Eyes Wide Open

Eyes Wide Open è un brano che si contraddistingue dal ritmo trascinante e grintoso e, tra l’altro, è la prima canzone che Gotye ha inciso per il suo nuovo album Making Mirrors. Frizzante e armoniosa, Eyes Wide Open (traduzione e testo) di Gotye, con i suoi suoni leggeri ed avvolgenti, è sicuramente un brano capace di esprimere al meglio la creatività di un artista che fa parte dei protagonisti dello showbiz di questi ultimi anni.

Eyes Wide Open – ecco il video del nuovo singolo di Gotye

Scoprite questo nuovo interessante singolo di Gotye, dando un’occhiata al video di Eyes Wide Open: vi piace l’impronta innovativa del brano? Riconoscete la tendenza alla sperimentazione ed all’avanguardia del cantante belga-australiano? Dite la vostra.

[youtube oyVJsg0XIIk]

Usher con Scream confermato il nuovo singolo

usherUsher ha confermato il titolo del suo nuovo singolo e un frammento d’anteprima del brano. Il cantante farà il suo debutto a rilasciare ‘Scream‘ la sua nuova canzone oggi negli  Stati Uniti (26 aprile)

Il brano è stato co-scritto da Savan Kotecha , che ha già lavorato con artisti del calibro di Britney Spears e Cher Lloyd .

Scream è la seconda canzone dal settimo album in studio di Usher Looking For Myself , che verrà rilasciato nel Regno Unito l’ 11 giugno e negli Stati Uniti il 12.

David Guetta ha recentemente rivelato che ha registrato una seconda collaborazione con Usher e descritto il nuovo brano come “Crazy“.

D’altra mano, il cantante avvierà anche una canzone R&B  chiamata “Let Me See“, prodotto da Jim Jonsin e con la collaborazione del rapper Rick Ross che a quanto pare verrà rilasciata negli Stati Uniti l’8 maggio.

http://www.youtube.com/watch?v=zbelM8XuaEk

Cattivi Esempi di Club Dogo, nuovo singolo

club dogo cattivi esempi

I Club Dogo, interessante trio milanese dell’hip hop, hanno scelto iTunes per lanciare il nuovo singolo Cattivi Esempi – con tanto di nuovo video – cui, secondo quanto reso noto dal gruppo, farà seguito un nuovo album, la cui data di pubblicazione è prevista per il 5 giugno.

I Club Dogo: nuovo singolo e nuovo video con “Cattivi Esempi”

Don Joe, Guè Pequeno e Jake La Furia – questi sono i nomi dei tre membri dei Club Dogo –  con Cattivi Esempi hanno creato una interessante parodia di alcuni personaggi facenti parte dell’infanzia – rispettivamente la giovinezza – di una generazione, come ad esempio Pac Man, Popeye e Ken Shiro, che soprattutto nel nuovo video non mancano di stupire per una certa distorsione applicata sulla consueta immagine che impersonano.

Ma non tutti sono soddisfatti dei Club Dogo di Cattivi Esempi

Come accade sempre nel momento in cui una band cerca di sperimentare qualcosa di nuovo, anche quest’ultimo esperimento creativo dei Club Dogo non ha mancato di sollevare qualche riserva da parte dei loro fan più affezionati, che non paiono gradire nuove digressioni estranee al solito stile duro e puro. Qui trovate il video del nuovo singolo Cattivi Esempi dei Club Dogo: non fatevelo mancare!

[youtube hj-DdVZe8h4]

Little Broken Hearts di Norah Jones, nuovo album

I fan italiani di Norah Jones possono finalmente gioire perché, tra non molto, il nuovo album “Little broken hearts” sarà disponibile in tutti i negozi di musica. Dopo una lunga attesa e dopo i precedenti cinque album, Norah Jones presenta un nuovo lavoro musicale che si compone di ben dodici pezzi che raccontano momenti di vita che ha avuto modo di ascoltare in giro per il mondo. “Little broken hearts” di Norah Jones vede la produzione di Danger Mouse che insieme all’artista è riuscito a dar vita a questo disco in soli due mesi di intenso lavoro.

Scoprendo il nuovo album di Norah Jones

Come avrete potuto notare, la cover di “Little broken hearts” prende ispirazione dai vecchi film degli anni Sessanta; infatti, proprio la cantante ha dichiarato più volte che tra e sue passioni vi sono i film degli anni Sessanta che ha potuto vedere negli studio di Los Angeles in compagnia di Danger Mouse. Sulle pareti dello studio in cui ha registrato “Little broken hearts“, difatti, vi erano affisse meravigliose locandine tipiche di quegli anni e così è stato davvero difficile resistere all’idea di dar vita ad una copertina di quel genere per il suo nuovo lavoro musicale.

In particolar modo, è stato il poster di Mudhoney ha lasciare un forte segno dentro di sé. Ad ogni modo, Norah Jones arriverà anche in Italia in occasione del suo tour mondiale e si fermerà il 14 luglio per il Lucca Summer Festival nella città toscana.

Potete visualizzare qui la  tracklist di “Little broken hearts” di Norah Jones

Crazy (Wild World) di Daddy’s Groove Ft Skin, nuovo singolo

daddy's groove feat skin crazy wild world

Si preannuncia come uno degli esperimenti tra i più interessanti, la versione vocal del singolo Crazy (Wild World) del trio partenopeo dei Daddy’s Groove, protagonisti già di un notevole successo tanto grazie ad un’azzeccata cover – “It’s not right” – della grande Whitney Houston, quanto con Power 2 The People.

Daddy’s Groove e Skin insieme per Crazy (Wild Word)

Questa volta, i Daddy’s Groove hanno deciso di proporre qualcosa di alternativo, con Skin, la famosa vocalist degli Skunk Anansie: e il risultato è una Crazy (Wild World) dove la voce magnifica di Skin si fonde con le sonorità funk.

Crazy (Wild World): Skin e Daddy’s Groove in un mix irresistibile

Il singolo Crazy (Wild World), soprattutto supportato dalle immagini del videoclip, rende subito l’idea di come il brano sia un vero e proprio concentrato di emozioni incredibili, grazie anche alla voce di Skin che non manca di suggerire la carica di rabbia contro gli eventi più brutti che si manifestano ogni giorno nel mondo. Date un’occhiata al video di Crazy (Wild World) di Daddy’s Groove e Skin:

[youtube S16syLh9Rwk]

Tracklist Sapessi dire no Biagio Antonacci

Sapessi dire di no Biagio AntonacciOggi 17 aprile 2012 esce la nuova fatica discografica di Biagio Antonacci, Sapessi dire di no.

Il nuovo album di Biagio Antonacci è il dodicesimo lavoro in studio dell’artista milanese, che vanta una carriera costellata di grandi successi, a partire da Voglio vivere in un attimo del 1988 fino ad arrivare ad oggi, passando per le indimenticabili hit come Liberatemi, del 1991, Se io, Se lei, del 1994, Non parli mai, del 1996, Mi fai stare bene, del 1998, Convivendo del 2004, e molte molte altre.

Forte di questa brillante carriera discografica, oggi Biagio Antonacci si ripresenta ai suoi fan con un nuovo lavoro. Sapessi dire di no include 14 tracce, anticipate dal singolo Ti dedico tutto.

Tracklist Sapessi dire no Biagio Antonacci

  1. Ti Dedico Tutto testo
  2. Con Infinito Onore testo
  3. Quì testo
  4. Dimenticarti è poco testo
  5. Senza Un Nome testo
  6. Insieme Finire testo
  7. L’Evento testo
  8. Sola Mai testo
  9. Sono Stato Innamorato testo
  10. Dormi Nel Cuore testo
  11. Non Vivo Più Senza Te testo
  12. Naturale testo
  13. Liberandoti Di Me testo
  14. Ciao Tristezza testo

Il comico (sai che risate) di Cesare Cremonini è la nuova canzone

La teoria dei colori cesare cremonini

Dopo dopo la parentesi cinematografica che lo ha visto come protagonista nell’ultimo film di Pupi Avati “Il cuore grande delle ragazze” , Cesare Cremonini apre il suo ritorno alla musica con un nuovo singolo che lo vedrà tra i protagonisti in radio con “Il comico (sai che risate)

La nuova canzone uscirà venerdì prossimo 20 aprile in rotazione radiofonica e sarà incluso nel suo nuovo album “La teoria dei colori” dove saranno inclusi anche brani scritti e composti per il background musicale del teatro di ”Tante belle cose” e per il film di Edoardo Gabbriellini ”I padroni di casa”  interpreto da Gianni Morandi, Elio Germano e Valerio Mastandrea.

Anche un banco di prova per quanto riguarda il suo cambio di etichetta discografica, passando all’Universal dopo anni  in Warner

 

Concerto del 1 maggio: un evento italiano di respiro internazionale

concerto del 1 maggioAnche quest’anno è cominciato il conto alla rovescia per il concerto del primo maggio, che tradizionalmente si tiene a Roma in Piazza San Giovanni e che come tutti sapete è promosso dai maggiori sindacati italiani: un evento imperdibile per migliaia di giovani che vi accorrono da tutta la penisola.

Domani 17 aprile sarà reso noto il cast degli artisti partecipanti, ma già oggi siamo in grado di darvi qualche anticipazione. Innanzitutto, la grande novità riguarda il mood internazionale che quest’anno avrà in concertone del primo maggio. Se l’anno scorso gli ospiti erano tutti italiani, quest’anno vi saranno molti cantanti stranieri. La prima partecipazione confermata è quella degli Young The Giant, band di origine californiana che ha esordito nel 2010 con un album omonimo di grande successo.

Concerto del 1 maggio 2012

Ma non finisce qui: quest’anno è previsto anche un tributo alla grande musica rock, con 12 brani scelti tra quelli che hanno fatto la storia del rock internazionale. Elvis Presley, i Beatles, i Pink Floyd saranno “presenti” con le hit più indimenticabili, che saranno eseguite sul palco e, per la prima volta, accompagnate da un background visivo assolutamente di prim’ordine, per la regia di Stefano Sollima, che tutti abbiamo conosciuto grazie alla popolarità della serie tv Romanzo Criminale.

Insomma il tradizionale concerto per la festa dei lavoratori si trasforma anno dopo anno in un evento di respiro globale, che non cessa mai di attrarre giovani e meno giovani al cospetto del suo palcoscenico.

Tracklist Living Things Linkin Park

living things linkin parkTracklist di Living Things quinto album in studio del gruppo americano Linkin Park previsto in uscita il 26 giugno 2012 su etichetta Warner Bros. Records.

La produzione del nuovo disco è stata gestita dal vocalist dei Linkin Park Mike Shinoda e Rick Rubin, che hanno lavorato per la stessa produzione nei due album precedenti band due album Minutes to Midnight (2007) e A Thousand Suns (2010)

La band ha dichiarato che l’album conta una nuova direzione della loro musica, combinando i suoni Rock/Rap suoni della loro album di debutto, Hybrid Theory e le miscele elettroniche di A Thousand Suns mantenendo comunque il suono originale che li contraddistingue.

“Abbiamo promesso ai nostri fans che avremmo messo fuori nuove canzoni del nuovo album, ed è quello che stiamo facendo. Abbiamo trovato un modo per condensare il nostro ciclo cercando di mantenere il sfera creativa il più spesso possibile” ha dichiarato Chester Bennington il chitarrista e vocalist della band.

Domani uscirà il primo singolo del nuovo album Living Things, Burn It Down, e sarà tutto da scoprire in basso la lista delle canzoni (non ancora al 100%confermate ad eccezione di Burn It Down he compongono il nuovo album (in alto la cover dell’album)

Tracklist Living Things Linkin Park

Salento calls Italy la compilation da ballare

salento calls italy

Danilo Seclì presenta “Salento calls Italy“, una raccolta di brani popolari salentini, realizzati e remixati in chiave House.

Il progetto, rigorosamente made in Salento : Mascarimirì, Calanti, Officina Zoè, Zimbaria, Spakka-Neapolis 55, Cesko Après la Classe, Michele Cortese sono i gruppi musicali, alcuni dei più rappresentativi della scena della musicale salentina , e le personalità artistiche che collaborano al Progetto.

Qui sotto viene proposta la canzone Traduzione Testo Kalinifta Cesko Après La Classe

Salento calls Italy il team

Marco Santoro, Luca Bovino, Andrea Maggino, Tello Dj costituiscono, invece, la squadra di Dj producer impegnati, singolarmente, nella realizzazione di uno o più tracce remixate, organizzata e voluta fortemente da DJ Danilo Seclì, promotore del Progetto.

Lo trovi su iTunes

Crolla il palco di Laura Pausini: un morto e due feriti

Laura Pausini crolla il palcoSi chiamava Matteo Armellini e stava lavorando all’allestimento del palco per il concerto di Laura Pausini che questa sera si sarebbe dovuto tenere a Reggio Calabria.

Tutta la squadra stava lavorando al montaggio del palco da diverse ore, quando improvvisamente, verso le due di notte, la struttura ha improvvisamente ceduto, travolgendo ed uccidendo sul colpo Armellini e ferendo gravemente altri due colleghi. Armellini lavorava per una società specializzata nel montaggio installazioni e palchi, ed era originario di Roma.

Questa tragedia ci riporta alla memoria quanto accaduto il 12 dicembre a Trieste: anche quel giorno un operaio intento a montare un palco per un concerto – si trattava del tour di Jovanotti – è stato travolto ed ucciso dalla struttura alla quale stava lavorando.

Ovviamente sia il concerto di oggi, sia quelli dei prossimi giorni, sono stati annullati.

Tracklist Roses The Cranberries recensione

L’anno scorso, i The Cranberries hanno annunciato che il loro nuovo album sarebbe uscito il giorno di San Valentino del 2012 e di solito loro mantengono le promesse.

Roses“, il primo album della band dopo undici anni da “Wake Up And Smell The Coffee” del 2001, sarà presente nei negozi di musica alla fine del mese, dal 27 febbraio, ma è già disponibile in Internet.

“Roses” dei Cranberries, un vortice di emozioni

Dopo una commovente riunione nel 2009 in occasione di alcuni show, i membri della band irlandese di rock alternativo hanno collaborato con il produttore Stephen Street nel Metalworks Studio di Toronto e hanno creato un album incredibile e più maturo. Mentre molti dei loro contemporanei si sono sprofondati nella banalità, i Cramberries sembrano essere cresciuti, avere avuto un’evoluzione, confermando il loro particolare sound, senza subire influenze altrui. Roses si distingue per i loro nuovi e piacevoli arrangiamenti.

I fan rimarranno piacevolmente colpiti dal fatto che Dolores O’Riordan non ha perso le sue doti canore e porta un po’ di mistero e tristezza nella maggior parte degli undici brani. “Roses” comincia con “Conduct,” una canzone mid-tempo con alcuni versi significativi come: “take back my life, take back my heart” (“mi riprendo la mia vita, mi riprendo il mio cuore”, ndt). Assieme alle chitarre e alla batteria, questa canzone riflette il tipico sound della band.

Tomorrow“, il primo singolo dell’album, ha un ritmo allegro e versi tristi, una bizzarra combinazione di percussioni e chitarre che fa rivivere ricordi sommersi. “Fire & Soul” è un brano tranquillo, sulla scia di “Conduct” con un insistente “uuuuuuuuu” che segue sempre le parole “I’ll wait for you forever” (“Ti aspetterò per sempre”, ndt). “Raining in my heart” che non si può fare a meno di amare già dalle prime note, mentre “Losing my mind” farà subito colpo sul vostro cuore. E’ simile a una canzone di Kelly Clarkson, una sorta di ninnananna il cui ritornello di chitarre seguite dalla batteria vi caricheranno di emozioni.

Inoltre, “Schizophrenic Playboy” è un pezzo sorprendente che vale assolutamente la pena di essere acquistato. Probabilmente avrebbe un sound migliore se ascoltata dal vivo perchè è quella più d’impatto con una parte di violino nel bridge. “Waiting in Walthamstow” è piuttosto autobiografica, con, all’inizio, i ritmi passionali del tango, un violoncello e dei violini. “Show me” ricorda vagamente le loro vecchie canzoni, Dolores canta con voce potente mentre i violini e le chitarre si sentono in sottofondo. E’ la canzone più delicata ed emozionante dell’album. Verso la fine dell’album i brani si fanno sempre più dolci e tranquilli. “Astral projection“, “So good” e “Roses” sono proprio quel tipo di canzoni che si ascoltano con piacere dal proprio Ipod mentre si passeggia sotto la pioggia.

Tutto sommato, “Roses” è l’album più accattivante sin dagli esordi della band, i brani hanno un sound meno deprimente di quello delle canzoni del primo periodo. I testi e i suoni sono più spensierati, la maggior parte sono in acustico, il che rende l’intero album una grade sorpresa per i fan abituati a sentire Dolores roccheggiare, come aveva fatto nei suoi album da solista, come per esempio in “Stay With Me“. A molti l’album non piacerà, mentre gli altri ameranno ogni singola parola, ogni singola nota che fa di quest’album un vortice di emozioni e ricordi.

Tracklist Roses The Cranberries